preloader

SDG Portal for Italy, è live lo strumento di AICCRE per il monitoraggio degli obiettivi Agenda 2030

SDG Portal for Italy, è live lo strumento di AICCRE per il monitoraggio degli obiettivi Agenda 2030

SDG Portal for Italy, è live lo strumento di AICCRE per il monitoraggio degli obiettivi Agenda 2030

È on-line dal 23 ottobre ottobre SDG Portal for Italy, il primo portale italiano in grado di fornire lo stato dell’arte sullo sviluppo sostenibile urbano.

Il Portale italiano, ideato da AICCRE e sviluppato nell’agreement di Platforma con la Commissione europea, presenta gli indicatori SDG a livello locale, ed è il risultato della partnership tra AICCRE, la Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), la Bertelsmann Stiftung e l’Associazione nazionale degli enti locali tedeschi Deutscher Statetag (DST).

L’obiettivo generale è quello di rafforzare la collaborazione tra enti di diversa natura, mettendo a servizio della comunità gli esiti delle analisi congiunte, nello spirito del Goal 17 dell’Agenda 2030.

Uno dei punti di forza del nuovo portale è che esso presenta gli indicatori SDG sviluppati in ciascuna delle città italiane capoluogo di provincia e mostra a quale livello è stato sviluppato ciascuno dei 17 SDGs di dell’Agenda ONU 2030.

Portale SDG: un riferimento per l’Agenda 2030

Nelle intenzioni dell’AICCRE il Portale SDG è mezzo per: coinvolgere attivamente le città e la cittadinanza nel processo di definizione strategica degli SDG e nel monitoraggio dei risultati raggiunti; fornire agli amministratori locali uno strumento di monitoraggio delle azioni intraprese in linea con l’Agenda 2030; creare un luogo di scambio di buone pratiche tra le città italiane e sviluppare azioni di partnership tra i governi centrali e locali, il settore privato, il settore della ricerca e il terzo settore per raggiungere obiettivi urbani comuni.

Il Portale SDG non si fermerà alla realtà italiana e tedesca: il portale è già Portale Globale SDGs che comprenderà a breve il Regno del Marocco, ma che sarà aperto a tutte le città del mondo per sviluppare attività di cooperazione decentrata con i paesi in via di sviluppo con l’obiettivo comune di costruire un mondo sostenibile. All’evento di presentazione del 23 ottobre parteciperanno, tra gli altri, rappresentanti del Ministero dell’Interno italiano e Regno del Marocco, Stefano Bonaccini, Presidente AICCRE e CEMR, Carla Rey, Segretario generale dell’AICCRE, rappresentanti di UNDP, della Commissione europea e Associazioni nazionali di enti locali.

Il Portale SDG è consultabile a questo indirizzo.